Vai al contenuto

Neffa incanta Milano con un concerto indimenticabile

Neffa con un cappellino blu

Il ritorno di Neffa sul palco di Milano: una serata indimenticabile con ospiti d’eccezione e un tributo alla storia del rap italiano.

Neffa è tornato, non solo con la sua musica, ma anche con una presenza scenica che ha infiammato l’Unipol Forum di Milano. Una serata sold out che ha visto l’artista attraversare tutte le fasi della sua carriera, dal pop al funky, con un focus particolare sul rap, il genere che lo ha consacrato. Tra brani storici e nuove produzioni, Neffa ha dimostrato che il suo spirito libero e creativo è più vivo che mai.

Il pubblico ha potuto assistere a una performance straordinaria, arricchita dalla presenza di numerosi ospiti di rilievo della scena musicale italiana. Un evento che non solo celebra la carriera di Neffa, ma sottolinea anche il suo ruolo fondamentale nel panorama del rap italiano.

Un viaggio musicale attraverso le epoche di Neffa

Durante le quasi tre ore di live, Neffa ha offerto un viaggio musicale che ha abbracciato tutte le ere della sua carriera. Ha iniziato con i suoi esordi nel rap, riproponendo brani iconici come SXM, Neffa e I Messaggeri della Dopa e 107 Elementi, con pezzi che restano ancora attuali come In Linea, Cani sciolti, Lo straniero e Carcere a vita.

Questi brani sono stati dedicati a figure storiche del rap come Deda e Gruff. Neffa ha poi attraversato il suo percorso musicale fino ad arrivare ai giorni nostri con Canerandagio, un disco realizzato con uno spirito libero e autentico, come lui stesso ha dichiarato: “senza controllare nulla, solo che risultasse credibile tanto quanto un passato importante non solo per lui, ma per la storia di un intero genere”.

La scaletta di Universo Neffa

  • Intro DJ,
  • In linea, Suona ancora, I messaggeri,
  • Biancoenero con Jake La Furia,
  • Santosubito, Rubik,
  • Funk-a-un,
  • Perdersi&ritorno con Frah Quintale,
  • Intro, Carcere a vita, Deidellolimpo con Kaos,
  • Interludio, Littleboyfunkyintro,
  • Prima di andare via,
  • Cambierà,
  • Il mondo nuovo,
  • Molto calmo,
  • Dove sei,
  • Canerandagio con Izi,
  • Interludio 2, Bufera con Franco 126,
  • Cuoreapezzi con Guè e Joshua,
  • L’incognita, Granfinesse,
  • Tuttelestelle con Ele A e Francesca Michielin,
  • Inquinare con Coez,
  • Aggio perzo o suonn con Coez,
  • Show,
  • Uno come me con J-Ax,
  • Domani con Nayt,
  • La mia signorina,
  • Quando sorridi,
  • Come mai,
  • Stare al mondo con Al Castellana,
  • Argiento con Lucariello e Ste,
  • Miraggio con Joan Thiele e Gemitaiz,
  • Lontano dal tuo sole, Una direzione giusta,
  • Troppaweed, Burnout,
  • Cani sciolti, Lo straniero,
  • Lunarossa con Mahmood,
  • Hype (nuove indagini) con Fabri Fibra e Myss Keta,
  • Foglie morte con Fabri Fibra,
  • Aspettando il sole con Giuliano Palma

Un parterre di ospiti di prestigio

La serata è stata resa ancora più speciale dalla presenza di numerosi ospiti illustri che hanno voluto rendere omaggio a Neffa. Da Kaos One a Fabri Fibra, passando per Jake La Furia, Guè, Joshua, J-Ax, Gemitaiz, Joan Thiele, Franco126, Coez, Ele A, Francesca Michielin, Izi, Mahmood, Nayt, Frah Quintale, Myss Keta, Lucariello, STE e Al Castellana.

Fabri Fibra seduto in uno studio tv con giubbino blu scuro
Fabri Fibra ospite alla puntata di “Stasera c’è Cattelan” su Rai 2 – notiziemusica,it

Non si è trattato di una semplice parata di guest per attirare pubblico, ma di un tributo sincero da parte di una scena che riconosce in Neffa un pioniere e un’ispirazione per il rap italiano. Gli ospiti, dopo le loro performance, si sono mescolati al pubblico per godersi il concerto, un gesto che ha reso la serata ancora più autentica e memorabile.

Un finale da brividi con “Aspettando il Sole”

Il momento culminante della serata è giunto sul finale, quando Neffa ha accolto sul palco Deda e Giuliano Palma per eseguire uno dei brani più iconici del rap italiano: Aspettando il Sole. Nonostante siano passati quasi 30 anni dalla sua uscita, il brano mantiene una sacralità immortale, come dimostrato dall’ovazione del pubblico.

L’esibizione è stata un momento magico, un tributo alla storia del rap che ha lasciato tutti i presenti consapevoli di aver assistito a qualcosa di irripetibile. La serata al Forum di Milano si è così conclusa con un forte senso di nostalgia e celebrazione, sigillando il ritorno di Neffa come un evento indelebile nella storia della musica italiana.

Riproduzione riservata © 2025 - NM

Concerti

ultimo aggiornamento: 7 Novembre 2025 10:48

Sting torna in Italia nel 2026